Il 25 Aprile 2023 si svolgerà, presso Passo Corese, in provincia di Rieti, la XII Edizione della cicloturistica Colli della Sabina - Cicloturistica MTB, evento valido come prova unica del CAMPIONATO NAZIONALE ACSI MTB CICLOTURISMO 2023.
Si tratta di una manifestazione di mountain bike non agonistica organizzata dalla ACIDO LATTICO MTB PASSO CORESE A.S.D.
Di seguito il programma:
-Lunedì 24 aprile: giornata dedicata al mondo mountain bike, con apertura della zona expo, tavole rotonde, bike test, ritiro pacchi gara e altre iniziative per gli amanti della mtb.
- Martedì 25 aprile: Cicloturistica
Ritrovo a Passo Corese (RI) in Viale XXV Aprile con partenza alle ore 9:00
Due sono i percorsi proposti: Il lungo da 40 km con 1.000 m di dislivello, Il corto di 30 km con 500 m di dislivello.
Per Informazioni ed iscrizioni: www.collidellasabina.it
Per scoprire i percorsi: http://www.collidellasabina.it/percorsi/
Valle Savio Bike Sound e ACSI: una nuova filosofia, tre eventi, un modo di vivere il territorio…in musica!
Un nuovo progetto, targato ACSI, che rivoluzionerà l’esperienza in sella.
Tre Bike Day all’insegna del benessere psico fisico e della musica. Di cosa si tratta?
Stiamo parlando delValle Savio Bike Sound2023, Il format ideato daExtragiro, pool di professionisti il cui paradigma è “Il futuro ha la bici al centro”. Al loro attivo molti progetti e marchi di alto profilo come il Giro d’Italia Giovani Under 23, Il Giro di Romagna, WarmUp Ciclismo, Il Campionato del Mondo di Ciclismo su Strada 2020, Il Museo Digitale Diffuso del Ciclismo, Strade Bianche di Romagna e 1€ per il ciclismo.
Valle Savio Bike Sound 2023 è declinato in tre “esperienze in bici” a base di musica, in programma domenica 7 maggio, domenica 28 maggio e domenica 24 settembre 2023. Si pedalerà immersi nella musica che verrà diffusa alla partenza, lungo i percorsi, mentre nei ristori ci saranno musicisti che si esibiranno dal vivo.
“Crediamo molto in questo nuovo format– ha dichiarato il vicepresidente ACSIEmiliano Borgna–perché parliamo di un’esperienza totalmente inedita in sella. Ci si immerge nella musica e nella natura del territorio ospite, vivendo una dimensione sempre più volta al benessere e alla condivisione di emozioni, unendo due passioni che accomunano molti di noi: la bici e la musica.Ne trarranno sicuro giovamento sia la mente sia il fisico.”
I tre eventi in programma per il 2023 sono nel dettaglio: il Bike Day del 7 maggio al Monte Fumaiolo con Concerto di Mauro Ermanno Giovanardi, ex ciclista ed ex frontman dei La Crus, il Bike Day del 28 maggio con pedalata libera nel circuito ad anello Mercato Saraceno – Sarsina e, dulcis in fundo, il Bike Concert del 24 settembre, previsto all’alba in località segreta e raggiungibile attraverso un percorso in bici.
Per chi non conoscesse Il territorio dove si svolgeranno i tre eventi, stiamo parlando di sei Comuni della Unione Valle Savio - Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto - che si sviluppa lungo il fiume Savio, zona ricca di produzioni vitivinicole e particolarmente apprezzata per la varietà enogastronomica di qualità.
La partecipazione agli eventi del format dedicato ai ciclisti, ai cicloturisti, e agli appassionati di bici e di musica, è gratuita, previa prenotazione obbligatoria online, mentre i ristori sono a pagamento.
Sono ammessi tutti i tipi di bici, anche e-bike e sono presenti dei tratti cronometrati per le bici da corsa. Tesseramento obbligatorio per l’assicurazione.
I tre Bike Day sono caratterizzati da un presidio sul percorso di personale ad hoc per migliorare le condizioni di sicurezza.
Per maggiori informazioni e per iscriversi ai Bike Day:www.vallesaviobikesound.it