Santena (To), 9 gennaio 2022. Una bella giornata fredda ma assolata accoglie gli oltre 100 concorrenti che raggiungono il Parco Cavour di Santena per disputare il Campionato Regionale ciclocross 2022 e giocarsi le migliori “chance” nel Superprestige CX che si concluderà ancora qui a Santena domenica 30 gennaio.
E’ la prima gara dell’anno ed è questo un buon test per chi ambisce al titolo nazionale che sarà messo in palio domenica prossima 16 gennaio a Cerro Tanaro (At).
Il “campo” di gara è stato opportunamente tracciato dal gruppo Progetto Ciclismo Santena, con modifiche e aggiornamenti continui che hanno impegnato i nostri amici per tutta la settimana. Un bell’impegno e i risultati si vedono.
E’ anche un bell’impegno rispettare rigorosamente le norme anticovid ma è necessario e organizzatori e concorrenti si adeguano a quanto necessario per gareggiare con tranquillità.
C’è molta agitazione e la posta in palio è alta. Una prova secca dove la bravura e la forza hanno bisogno anche di un pizzico di fortuna per riuscire a conquistare l’ambito traguardo.
Si parte alle 10 in punto con le categorie, naturalmente separate, sopra i 50 anni e le donne di ogni età.
Dopo una breve apparizione del G1 Beppe Cotto, prende subito il comando della corsa il pari categoria Domenico Gotta, tesserato FCI. Domenico si muove agilmente in tutte le parti del tracciato inutilmente inseguito, nei giri successivi, dai G2 Mauro Sedici e Mauro Motta. Mentre i giri si susseguono rapidamente fino a completarne sei, dalle retrovie si fanno avanti alcuni concorrenti delle categorie partite dopo. E’ il caso degli sgA Cuccurullo e Biella che tagliano il traguardo rispettivamente in 3ª e 6ª posizione.
Vince la gara Domenico Gotta (Magi Cuneo), seguito da Mauro Sedici (PCS), che si laurea Campione Regionale G2. In terza posizione il già citato Cuccurullo del Velo Club Valsesia, che conquista la maglia negli sgA, seguito dal G2 Motta e dal G1 Beppe Cotto (Tecnobike Bra), anche lui Campione Regionale. Poi il già nominato Claudio Biella, Bosticco, Bernardon e altri, fino ad arrivare all’eterno (passano gli anni ma è sempre bravo uguale) Lucio Pirozzini (Auzate) Campione Regionale SgB. La maglia delle donne la vince Ernestina Borgarello (PCS) che precede la compagna di squadra Daniela Di Prima e Simona Massaro.
Un’ora dopo prende il via la gara dei “giovani” sotto i 50 anni e, dopo un primo attacco dello junior Jacopo Barbotti, sostituito in testa alla corsa dopo 4 tornate da Marco Berri, inizia la vera gara, tra Ivano Favaro e Simone Veronese che si conclude solo all’ultimo dei sette giri in programma con il V2 Veronese che stacca il pari categoria Favaro. Terzo è lo junior Barbotti, seguito dal V1 Franesco Barbazza (GS 95 Novara), che si aggiudica la maglia, Surra, Delorenzi, Domini e Zanolla, quest’ultimo Campione Regionale S1. Gli altri Campioni sono Fabio Ramponi, debuttanti (Auzate) e Daniel Tosco S2 (PCS).
Facendo un breve riassunto ci sembra giusto sottolineare la magistrale trasferta dell’ASD Auzate MRG di Novara che si è portato a casa ben 4 maglie di Campione Regionale, alla pari della società organizzatrice PCS. Poi una maglia ciascuno a Tecnobike Bra, Velo Club Valsesia, Cusati Bike e G.C. 95 Novara. Cinque maglie in provincia di Torino, cinque a Novara, una a Cuneo e una a Vercelli.
Il prossimo importantissimo appuntamento è domenica 16 gennaio a Cerro Tanaro per il campionato Nazionale, mentre il Superprestige cx proseguirà domenica 23 gennaio a Carmagnola per concludersi poi domenica 30 ancora qui a Santena.