Dopo il grande successo del Campionato Nazionale Gravel ACSI con tratti cronometrati, andato in scena domenica 22 giugno a Buonconvento con Nova Eroica e vista la crescente spinta del movimento gravel, domenica 27 luglio si terrà ad Abbadia San Salvatore, in provincia di Siena, il Campionato Nazionale ACSI Gravel 2025 su tracciato interamente cronometrato e agonistico.
La gara assegnerà la maglia tricolore alle atlete e agli atleti di ogni singola categoria ACSI, precisando che sono stati previsti due percorsi, quello femminile con 83 chilometri di lunghezza, un dislivello positivo di 1900 metri, 51 chilometri di strade bianche e 32 chilometri di strada asfaltata e quello maschile, sviluppato su 110 chilometri, un dislivello positivo di 2400 metri, 66 chilometri di strade bianche e 44 chilometri di strada asfaltata.
Il percorso si snoderà dai freschi boschi del Monte Amiata fino alle suggestive strade bianche della Val d’Orcia, conosciute e apprezzate dai ciclisti di tutto il mondo.
La manifestazione farà parte dell’AMIATA BIKE FESTIVAL, la Tre Giorni di sport e aggregazione sul Monte Amiata, organizzata da AMIATA BIKE A.S.D, con villaggio sportivo, partenza e arrivo all’interno del Parco Nazionale delle Miniere del Monte Amiata. Il programma prevede iniziative che spaziano dall’apertura ufficiale del Festival del Cicloturismo, con convegni, spettacoli e stand della Comunità del Cibo con prodotti a Km 0, alle competizioni di alto livello: la Cicloturistica Amiata Bike ACSI di sabato 26 luglio, dedicata a tutti gli appassionati, e, per l’appunto, il Campionato Nazionale Gravel di domenica 27 luglio.
La Cicloturistica Amiata Bike ACSI, in dettaglio, prevede tre differenti percorsi: Pozzo Garibaldi – lungo (lunghezza: 83 km – dislivello: 1900 m - 51 Km su strade bianche e 32 Km su strada asfaltata); Galleria XXII – medio (lunghezza: 57 km - dislivello: 1500 m - 27 km strade bianche e 30 Km su strada asfaltata) e, infine, La Sparata – corto (lunghezza: 22 km – dislivello: 500 m - 15 Km strade bianche e 6 Km su strada asfaltata.).
AMIATA BIKE A.S.D e il progetto delle Ciclabili Naturali
Amiata Bike nasce con l'obiettivo di promuovere il cicloturismo in uno dei territori più conosciuti ed apprezzati della Toscana, grazie ad una rete di strade a basso traffico veicolare che si uniscono a strade bianche, percorrendo paesaggi straordinari e bellezze culturali che fanno parte del Patrimonio Unesco. Con il coinvolgimento delle imprese del territorio (aziende turistiche, della ristorazione, del settore agricolo e vitivinicolo, dei servizi), delle Istituzioni e del mondo associativo, Amiata Bike diviene un progetto di marketing territoriale, che intreccia un network di soggetti pubblici e privati che agiscono sul percorso permanente del Monte Amiata.
Per iscrizioni e informazioni, consultare il sito: www.amiatabike.it
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità ACSI Ciclismo:
Sito web www.ciclismo.acsi.it
Facebook: www.facebook.com/acsi.ciclismo
Instagram: www.instagram.com/acsiciclismo/
Comunicato stampa a cura di:
Elena Pellegrini
per ACSI Ciclismo
Steel Comunicare Srl
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.