Il Colnago Cycling Festival, giunto alla sua 17ª edizione, è pronto a coinvolgere appassionati di ciclismo da tutto il mondo a Desenzano del Garda dal 11 al 13 aprile 2025. L’evento, che ogni anno richiama partecipanti internazionali, è l'occasione perfetta per scoprire i panorami mozzafiato del lago di Garda pedalando su percorsi ricchi di storia e natura.
Granfondo Colnago: una sfida tra i luoghi più belli del Garda
Il cuore dell'evento è rappresentato dalla Granfondo Colnago, una gara che prevede due percorsi principali. Il più lungo si sviluppa su una distanza di 140 chilometri, con un dislivello di 2.010 metri, mentre il percorso medio copre 108 chilometri con un dislivello di 1.384 metri. Entrambi i tracciati offriranno sfide impegnative, ma al contempo panorami spettacolari, attraversando paesaggi incantevoli e strade storiche intorno al lago di Garda. Gli amanti delle lunghe distanze troveranno sicuramente soddisfazione nell’affrontare la gravosa salita finale.
Novità 2025: “Le bellezze del D’Annunzio”
Quest’anno, oltre alle tradizionali gare, ci sarà una nuova e imperdibile proposta: il percorso “Le bellezze del D’Annunzio”, un evento cicloturistico che condurrà i partecipanti alla scoperta del Vittoriale degli Italiani, una delle dimore più celebri del lago di Garda. Questa pedalata, di 40 chilometri con un dislivello di 690 metri, si concluderà con la temibile e suggestiva salita di San Michele, dove sarà allestito un ristoro per tutti i ciclisti. Una vera e propria esperienza di bellezza, cultura e fatica che permetterà ai partecipanti di vivere in prima persona i luoghi che hanno ispirato il celebre poeta Gabriele D'Annunzio.
Colnago Garda Gravel: due percorsi per gli amanti della gravel
Non solo strada, ma anche gravel per gli appassionati delle ruote grasse. Il Colnago Garda Gravel proporrà due tracciati distinti:
-
Venerdì 11 aprile: "Sentieri della Battaglia", un percorso di 80 km con 950 metri di dislivello, con la possibilità di ridurre la distanza a 60 km.
-
Sabato 12 aprile: "Terra del Garda", un tracciato di 64 km e 1.100 metri di dislivello, con un'opzione di riduzione a 36 km.
Questi percorsi offriranno una nuova visione della zona, passando per sentieri e strade secondarie che evidenziano l’essenza più selvaggia e autentica del territorio.
Per maggiori dettagli sull’evento e per iscrizioni, è possibile visitare il sito ufficiale www.colnagocyclingfestival.com.