Sabato 25 gennaio, nella prestigiosa cornice del Salone d’Onore del CONI a Roma, si è svolta la presentazione ufficiale del Giro d’Italia d’Epoca 2025.
Durante l’evento sono state annunciate le 13 tappe italiane che caratterizzeranno questa edizione, affiancate da due appuntamenti internazionali in Brasile.
Ecco il calendario delle tappe per il 2025:
-
La Lastrense - Lastra a Signa (FI)
-
La Lambrustorica - Novi di Modena (MO)
-
La 99 Curve Vintage - Castagneto Carducci (LI)
-
La Barocca - Marina di Ragusa (RG)
-
La Leopoldina - Follonica (GR)
-
La Titanica - San Marino (RSM)
-
La Via dei Carraresi - Cittadella (PD)
-
La Mitica - Castellania Coppi (AL)
-
La Vinaria - Marlia (LU)
-
Giro della Romagna - Lugo (RA)
-
La Polverosa - Monticelli Terme (PR)
-
La Francescana - Foligno (PG)
-
La Divina - Cervia (RA)
A queste si aggiungono le due tappe internazionali in Brasile:
-
Il Giro Vecchio, edizioni primavera e autunno, che si terranno rispettivamente a maggio e agosto.
Nella foto dell’evento, Emiliano Borgna, vicepresidente ACSI, posa accanto a Gioia Bartali, vicepresidente del Giro d’Italia d’Epoca.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visita il sito ufficiale: www.giroditaliadepoca.it.