Archiviata fra gli applausi la prova parmense de L’Etape Italy, il circuito tutto ACSI Nalini Road Series raddoppia per domenica 11 maggio: Granfondo Squali per chi ama le emozioni road e Mamorema No Race per chi predilige l’esperienza gravel.
La Granfondo Squali Cattolica e Gabicce Mare, terza tappa road, giunge alla sua prima edizione a doppia cifra e quel 10 vale davvero tanto in termini di esperienza organizzativa e di fidelizzazione degli amatori.
Per riassumere la formula vincente di questo evento, calzano a pennello le parole del vicepresidente ACSI Emiliano Borgna che, sin da quel lontano 2015, è rimasto saldamente al fianco del comitato organizzatore, coordinato da Filippo Magnani:
"10 anni di Granfondo Squali, o per meglio dire, di evento Squali. Sì, perché la Squali non è mai stata solo una granfondo. È nata evento e come tale si è evoluta. Diversa fin dalla prima edizione con una grande festa al centro del progetto originario. Nacque proprio con noi e quest'anno siamo a festeggiare insieme un compleanno importantissimo, che ci rende davvero orgogliosi.
L'idea iniziale era di un evento festoso, accolto dal territorio ma anche dalle strutture bike friendly che proprio in Romagna sono state inventate. Mai nessuna scelta fu più azzeccata.
Il merito certamente è del motore di questa organizzazione capitanata da Filippo Magnani, che ancora oggi pianifica con lungimiranza l'evoluzione di questa manifestazione.
La formula vincente è sempre al centro, con le location di partenza e di arrivo, la festa, la Romagna e le Marche che ti accolgono e ti fanno sentire ospite desiderato.
Non vediamo l'ora ogni anno che arrivino le giornate della Squali. Perché l'unicità di questa manifestazione ha contagiato sempre più persone. Non solo i ciclisti, ma anche gli accompagnatori e tutte le persone che ruotano intorno agli eventi di massa. Tutti squali per un week end dove l'evento ciclistico è solo l'atto finale di un bellissimo e attrattivo palcoscenico.
Buon compleanno Squali"
Due percorsi per gli abbonati NRS: il lungo da 128 chilometri con 2020 metri di dislivello complessivo e il medio di 85 chilometri e un dislivello parti a 1393 metri.
Presenti alla Tre Giorni di Cattolica e Gabicce Mare l’ex ciclista professionista Fabio Aru e Stefania Andriola, madrina d’eccezione della decima edizione, che, insieme a Sabrina Schillaci e Chiara Mantovan, rappresenterà anche le NRS Ladies.
Di tutt’altra natura - è il caso di dirlo, visto che si tratta di una straordinaria esperienza immersiva nel verde - la seconda tappa gravel del nostro circuito è MA-MO-RE-MA GRAVEL NO RACE Strade Bianche Moreniche, pure emozioni in sella attraverso i tracciati inesplorati delle Colline Moreniche del Garda e non solo.
A definire le peculiarità dell’edizione 2025 è il suo organizzatore, Alessandro Giona:
“Il nostro obiettivo è da sempre valorizzare i territori delle Colline Moreniche del Garda. Siamo giunti alla nona edizione e la nostra proposta 2025 si articola in tre percorsi totalmente rinnovati da 65, 125, 170 chilometri, adatti quindi a tutti i livelli di allenamento. I dislivelli variano dai 650 metri del tracciato corto ai quasi 2000 metri del lungo. Un altro punto forte è rappresentato dai ristori, allestiti in primis con piatti tipici della tradizione locale come il risotto. Ma ci teniamo a prestare massima attenzione a tutte le esigenze dei nostri gravellisti, quindi, ci saranno anche pietanze per i vegani. Per noi curare fino al minimo dettaglio i nostri percorsi rimane il punto fermo: sentieri e strade bianche, nella natura, lontano dalla frenesia e dai pericoli delle strade, senza dimenticare il suggestivo passaggio attraverso tutti i borghi più pittoreschi del territorio ospite. Cappellini personalizzati Nalini per tutti, come ricordo della nostra pedalata insieme”.
Per maggiori dettagli sulla tappa Granfondo Squali: www.granfondosquali.it
Per approfondire l’evento Mamorema Gravel No Race: www.ma-more-ma.it