Riprende la cavalcata in direzione Parma del circuito tutto ACSI NRS2025.
Domenica 4 maggio si terrà la seconda edizione de l’Etape Italy by Tour de France, seconda prova ROAD 2025 nonché prestigiosa new entry della nuova edizione del Nalini Road Series.
L’evento già al suo esordio nel 2024, aveva colpito nel segno grazie agli alti standard organizzativi di Extragiro e alla suggestiva formula che promette, mantenendo la promessa, di far vivere un’esperienza autentica da Tour de France, essendone la granfondo ufficiale.
Emiliano Borgna, vicepresidente ACSI:
"Quando iniziammo a parlarne, sembrava un sogno che ha preso forma e si è magicamente avverato. Uno degli eventi di massa più famosi al mondo approdava in Italia nell'anno in cui la Grande Boucle prendeva il via dal nostro paese, per regalare a tutti i ciclisti amatoriali gli stessi simboli dei primati (le medesime maglie delle varie classifiche) e soprattutto uno standard organizzativo tipico delle corse professionistiche.
Ma come si poteva garantire questo aspetto? Con un organizzatore che proviene proprio dal mondo professionistico. Dici Extragiro e nel ciclismo tutti pensano a quel miracolo italiano che si chiama Campionato del Mondo del 2020.
Ebbene, furono proprio loro a curare l'organizzazione. Il risultato? Un successo. Ben oltre ogni più rosea aspettativa. Dalla cura del particolare scaturiva una prima edizione incredibile. Ora siamo al bis. E abbiamo davvero tutti gli ingredienti perché sia una festa del ciclismo. Un evento unico nel panorama degli eventi ciclistici amatoriali in Italia.
Possiamo solo ringraziare Marco Pavarini e Marco Selleri per l'ennesimo regalo che hanno fatto al nostro mondo. Per noi davvero un senso di gratitudine per questa seconda edizione de L’Etape Italy, dove tutti si sentiranno ciclisti e spettatori del Tour de France".
L’Etape avrà come palcoscenico nuovamente Parma, il Palazzo Ducale e la Food Valley con due percorsi rivisitati: il medio di 81 km di lunghezza e un dislivello totale di 1095 metri e il lungo di 134 km con un dislivello di 2660 metri.
Per questa tappa, Nalini si presenta in doppia veste, come title sponsor del nostro circuito e come partner tecnico de l’Etape, avendo realizzato la maglia celebrativa 2025 sia nella versione maschile sia in quella femminile.
Giuseppe Bovo, direttore generale Nalini
“Scegliere di collaborare per la realizzazione di un evento come L’Etape Parma è stato naturale per noi: il tracciato si sviluppa in un contesto territoriale di grande fascino e ancora poco conosciuto, ci è piaciuta l'idea di essere parte di un progetto che permette di scoprire angoli ancora inediti del nostro Paese. Crediamo molto nelle granfondo e l'Etape Parma è un evento ben organizzato e molto interessante e per noi è importante essere al fianco di gare come questa.
Per l'edizione 2025 di Etape Parma, abbiamo realizzato con i nostri designer un modello unico, in esclusiva per l'evento, con una vestibilità race e importanti caratteristiche tecniche. La maglia è pensata per i granfondisti più esperti e progettata per affrontare perfettamente la stagionalità di questo periodo; infatti, i tessuti utilizzati sono altamente traspiranti, ma non troppo leggeri.
Non meno importante è la scelta green dei materiali utilizzati: la maglia, infatti, è costruita riutilizzando tessuti per dare loro nuova vita, perché sosteniamo da sempre il concetto di economia circolare e il nostro è un impegno costante verso una produzione sostenibile e responsabile.”
Paola Forzina, direttore commerciale Italia per Nalini
“La scelta di realizzare una maglia in esclusiva per l'Etape Parma nelle due versioni, maschile e femminile, non è scontata: da sempre in Nalini siamo convinti che sia importante dare rilievo al ciclismo femminile, realizzando capi con vestibilità pensata espressamente per il fisico femminile. Siamo un'azienda rosa, l'80% del nostro personale, infatti, è costituito da collaboratrici donne. Questo ci porta a essere particolarmente attenti a esigenze differenti.
Non solo abbiamo voluto fortemente realizzare una maglia con grafica e vestibilità pensate per le cicliste, ma promuoviamo questo messaggio anche grazie al progetto NRS Ladies, il team di cicliste che rappresenta il nostro circuito composto da dieci eventi fra i più belli in Italia e che a Parma si vedrà impegnato nella seconda tappa su strada.”
Nell’area espositiva del brand all’interno del village della manifestazione sarà possibile incontrare lo staff, ritirare eventuali premi prenotati e visionare le novità della collezione estiva.
Alla gara parteciperanno anche le NRS Ladies: Stefania Andriola, volto noto televisivo e team leader della compagine tutte al femminile, Sabrina Schillaci, atleta e coach ed Elisa Benedet, granfondista con 16 anni di gare al suo attivo.
Intanto le prime classifiche del circuito sono state pubblicate sul sito ENDU e possono essere consultate al seguente link:
https://www.endu.net/it/events/nalini-road-series/results
Per eventuali segnalazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per rimanere sempre aggiornati sul Circuito, si suggerisce di consultare i canali ufficiali:
Facebook: https://www.facebook.com/naliniroadseries/
Instagram: https://www.instagram.com/nalini_road_series/
Sito ufficiale: www.naliniroadseries.com – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Press Office NRS 2025
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.naliniroadseries.com